La storia del Movimento è iniziata già nelle sue prime giovanili esperienze di apostolato con amici e compagni di gioco e di studio. La esperienza apostolica delle Compagnie, la istituzione della Associazione dei Cooperatori Salesiani, il sorgere della Associazione degli Ex-allievi hanno costituito, vivente Don Bosco, la prima manifestazione di impegno giovanile e laicale nella comune spiritualità salesiana.
di Martina Bontà e Miriam Spadaro Nei giorni 12 e 13 marzo un gruppo di giovani, Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice si riuniscono ad Alcamo per vivere intensamente la
Sabato 8 Gennaio 2022, da varie parti della Sicilia, collegati su Meet, una quarantina di giovani e giovani con qualche anno in più, hanno preso parte al terzo incontro della scuola di mondialità. In un articolo di Flavia Pennisi il racconto dell’esperienza
Sabato 8 Gennaio 2022, da varie parti della Sicilia, collegati su Meet, una quarantina di giovani e giovani con qualche anno in più, hanno preso parte al terzo incontro della scuola di mondialità. In un articolo di Flavia Pennisi il racconto dell’esperienza
Online il terzo articolo sul GrAdo. Ognuna delle tre zone della Sicilia dove si è svolto il percorso racconta la propria esperienza. Gli scrittori sono i giovani protagonisti.
Dal 22 al 24 ottobre 2021, a Mestre, l’Assemblea Nazionale MGS: anche l’MGS Sicilia era presente! Ascolto, confronto e arricchimento le parole chiave attorno alle tematiche dell’affettività e della sessualità.
“
La gioia è la più bella creatura uscita dalle mani di Dio dopo l’amore.
Sac. Giò Bosco
“
L'allegria è il mezzo indispensabile per la formazione del carattere. La vera allegria è fonte
di bene.”