Lo slogan formativo dell’anno pastorale 2013/14 è “Attingiamo all’esperienza spirituale di don Bosco per camminare nella santità secondo la nostra vocazione. Nel cuore di dio, FINO ALL’ULTIMO MIO RESPIRO”. Uno degli obiettivi prioritari della Pastorale Giovanile indicati dai consigli ispettoriali SDB ed FMA è quello della formazione ed accompagnamento degli educatori che operano nei vari ambienti pastorali. Il Signore ci affida il compito di educare ed evangelizzare non solo i nostri destinatari ma anche e, soprattutto, coloro che svolgono il ruolo educativo.
Ogni realtà locale è chiamata ad attivare un processo di formazione da realizzare nelle singole case. Accanto alla formazione svolta a livello locale sono previsti alcuni momenti di formazione ispettoriale
Uno dei momenti più significativi dell’anno pastorale è il FORUM EDUCATORI. Una occasione per incontrare tutti coloro che hanno un compito educativo a vario titolo.
Destinatari: Presidi, Insegnanti, Formatori CFP, Allenatori, Educatori comunità alloggio, Famiglie Catechisti, Animatori di gruppo, Dirigenti Associazioni del tempo libero (CGS, TGS, PGS, VIS, VIDES).
Quando: 22 settembre 2013
Dove: Catania, Via Caronda 224, Istituto Maria Ausiliatrice.
L’incontro avrà il seguente programma:
09.30 Arrivi e accoglienza
09.45 Saluto e preghiera
10.15 Presentazione degli obiettivi dell’anno e della proposta pastorale
11.25 Pausa
11.45 Celebrazione eucaristica
13.00 Pranzo a sacco
14.15 Laboratori formativi
16.00 Musical sul tema realizzato dai partecipanti ai campi animatori MGS
16.45 Comunicazione degli impegni principali dell’anno
17.00 Conclusione
Questo incontro non è solo per alcuni destinatari, ma è una grande convocazione rivolta a TUTTI coloro che sono indicati tra i destinatari. Sollecitiamo, perciò, i direttori e le direttrici, gli incaricati di oratorio e i parroci ad inserire nel calendario locale questo appuntamento e a coinvolgere tutti coloro che sono convocati. Certi della vostra partecipazione, vi auguriamo un buon inizio di anno. Siete invitati a comunicare il numero dei partecipanti entro il 18 settembre.
– See more at: http://www.fmaisi.it/?p=2997#sthash.CFiMEbo1.dpuf